Home page
La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria è un organo periferico del Ministero della Cultura.
Le sue funzioni sono regolate dal D.Lgs 22 gennaio 2004 n. 42 "Codice dei beni culturali e del paesaggio" e dai regolamenti organizzativi del Ministero (DPCM 2 dicembre 2019, n. 169). A seguito delle modifiche all'art. 5 del Codice dei beni culturali e del paesaggio, introdotte dal D.L. 19 giugno 2015 n. 78 , ratificate con l’emanazione del DM del 23 gennaio 2016, n. 44 le Soprintendenze hanno assunto la nuova denominazione di Soprintendenze archivistiche e bibliografiche.
La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria svolge, dunque, compiti di tutela e vigilanza sugli archivi degli enti pubblici territoriali e non territoriali, come pure sugli archivi o singoli documenti di proprietà privata che siano stati riconosciuti di particolare interesse storico, nonché funzioni di vigilanza e di tutela nei confronti dei beni librari appartenenti a soggetti pubblici non statali e di quelli appartenenti a soggetti privati e dichiarati di interesse culturale, che sono presenti nel territorio della Calabria.
La Soprintendenza svolge inoltre attività di promozione e valorizzazione del patrimonio archivistico e librario presente sul territorio di competenza, in collaborazione con la Regione, con gli altri enti territoriali e con tutti i soggetti, pubblici e privati, a ciò interessati.
A seguito dell'Intesa stipulata tra il Ministero della cultura e la Conferenza episcopale italiana il 18 aprile 2000, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Calabria collabora, inoltre, con i Vescovi diocesani per la tutela dei beni culturali di carattere religioso appartenenti ad enti ed istituzioni ecclesiastiche.
Eventi
Archivissima 2022 - Dai «tremuoti» del 1783 al sisma del 28 dicembre 1908. Reggio Calabria tra terra e mare, lo Stradone e la Via Marina
2022
FESTA DELLA MUSICA 2021 - Squilli di musica e di vita negli archivi e nelle biblioteche della Calabria
21 giugno 2021
2021 ANNO DI DANTE - "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Inferno, dal Canto XXVI"
05/05/2021 2021
Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2020 -"L'Archivio dell'Ufficio del Genio Civile di Reggio Calabria"
3 dicembre 2020
Domenica di carta 2020 - "Il ruolo della Croce Rossa nelle due guerre mondiali"
11 ottobre 2020
News
21/06/2022
Festa della Musica 2022 - Apertura straordinaria
Il prossimo 21 giugno alle ore 17.30 insieme all'Archivio di Stato di Reggio Calabria ospitiamo "Scontri titanici nello Stretto", spettacolo musicale a cura di Fulvio Cama. Leggi
10/06/2022
Archivissima 22 - Apertura straordinaria
Notte degli Archivi 10 giugno 2022 ore 18.30Leggi
27/05/2022
Apertura staordinaria- Presentazione "Trasgressioni artistiche" di Eugenia Musolino
Lunedì 30 maggio 2022 alle ore 17.00 apertura straordinaria dedicata alla presentazione del libro d'artista "Trasgressioni artistiche" di Eugenia Musolino.Leggi
16/12/2021
Direzione Generale Archivi - Consegna Premio "Il miglior dipendente dell'anno" e "Premio alla carriera"
Premio alla carriera alla dott.ssa Ada ArillottaLeggi
03/11/2021
AVVISO DI SELEZIONE MiC
Avviso di selezione per il conferimento di 150 incarichi di collaborazione a esperti archivisti. Candidature dal 15 al 25 novembre 2021Leggi